“Non si può pensare bene, amare bene, dormire bene, se non si è mangiato bene”
Chi sono?
Sono biologa nutrizionista e alimentarista, entusiasta di tutto quello che riguarda il cibo nei suoi tanti significati. Quello che mangiamo interagisce con il nostro DNA, parla con le nostre cellule, oltre che con il nostro spirito: il cibo è medicina.
Attraverso il potente mezzo della corretta alimentazione desidero aiutare le persone a ritrovare uno stato di salute e benessere. Mi occupo in particolare di microbiota e asse intestino-cervello, dieta chetogenica e nutrizione oncologica.
Collateralmente, mi diverto apportare le tematiche di alimentazione e salute nelle realtà aziendali, dove conduco corsi di formazione ed eventi divulgativi per creare e diffondere consapevolezza.


La mia formazione
· Iscrizione all'Albo dei Biologi
· Laurea Magistrale in Alimentazione e Nutrizione Umana
· Laurea magistrale in Scienze Alimentari
· Laurea triennale in Scienze e Tecnologie Alimentari
Dopo la formazione accademica, non ho mai smesso di frequentare corsi di aggiornamento in tema intestino, nutrizione oncologica e alimentazione al femminile.
Attualmente lavoro come libero professionista presso i miei studi e collaboro con società di formazione per portare conoscenza e consapevolezza all'interno delle realità aziendali.
Consulenze
Perché richiedere la consulenza di un nutrizionista?
Le ragioni possono essere le più disparate: una questione di peso (in eccesso o in difetto), una problematica di salute oppure il semplice desiderio di ottimizzare l’alimentazione propria e del nucleo famigliare.
Qualsiasi sia la tua necessità, alla base del mio lavoro c’è l’ascolto e la condivisione degli obiettivi.

“Non si può pensare bene, amare bene, dormire bene, se non si ha mangiato bene” V. Woolf
Dieta o stile di vita? Nutrirsi è un’arte che si apprende nel tempo! La “dieta”, intesa come prescrizione da seguire pedissequamente e in modo acritico, è un concetto superato e fallimentare. La mia ambizione è quella di fornire gli strumenti per poter fare, giorno dopo giorno, le scelte alimentari più corrette, nel rispetto della propria individualità. Il cibo non è qualcosa da temere, ma un alleato, uno strumento di prevenzione che possiamo utilizzare a nostro vantaggio.STUDIO RIGO
Via F. Magellano, 21
Monza (MB)
Per fissare un appuntamento:
+39 349 4585712 info@manuelarigo.it