Passa alle informazioni sul prodotto
Condividi:
Challenge Keto Restart - primavera '25

Nutrizionale

Con questa challenge imparerai come strutturare a perfezione una dieta chetogenica, progettare il TUO menu e calcolare i macronutrienti per raggiungere il risultato che vuoi ottenere.
Obiettivo: raggiungere l'autonomia e la consapevolezza di te stessa/o!

I contenuti che troverai includono:

  • menu di 4 settimane keto, ricettario, lista della spesa e consigli per gli acquisti con elenco dei produttori e codici sconto
  • informazioni su come riconoscere e monitorare lo stato di chetosi, come potenziarlo e quali integratori assumere durante il periodo di dieta per minimizzare i possibili effetti collaterali
  • video e documenti su come calcolare i macronutrienti e come tenerne traccia
  • approfondimenti su come, quando e perché praticare il digiuno intermittente
  • Podcast su Colesterolo e altri temi inerenti la nutrizione

Ci saranno, inoltre, 2 momenti in diretta per fare domande e confrontarsi, oltre a una chat Telegram attiva nelle 4 settimane di challenge.

FOCUS di questa edizione: gambe snelle! Come gestire problemi di gonfiore e cellulite nella parte inferiore del corpo.

Manuela Rigo

Biologa Nutrizionista e Alimentarista, esperta di dieta chetogenica, carnivore e low carb Animal Based

Giulia Martinelli

Biologa Nutrizionista , si occupa di alimentazione lowcarb e chetogenica, e di fertilità

Emozioni e cibo

Cibo e psicologia sono strettamente collegati, così come corpo e mente, ma troppo spesso perdiamo di vista il potente legame che c'è tra questi due aspetti o, magari, non sappiamo come farne buon uso.

In queste quattro settimane proveremo a comprendere meglio i significati che stanno dietro al cibo e alla fame, i meccanismi che regolano il mantenimento o meno di un'alimentazione sana ed efficace e faremo insieme un esercizio di mindfulness per aumentare la consapevolezza corporea ed emotiva.

 

Argomenti degli incontri

- fame: cos'è la fame reale e cos'è la fame emotiva, che ruolo ha il cibo nella regolazione di umore ed emozioni, cosa significa "assumersi la responsabilità" di mangiare bene

- costanza e motivazione: come essere costanti nel mantenere una sana alimentazione, come tollerare la frustrazione nel lungo termine a fronte di risultati non sperati o non immediati e quali sono i reali fattori che portano al "fallimento" nel seguire una dieta

- consapevolezza corporea: sensazioni, emozioni e pensieri, impariamo a riconoscerli, a distinguerli e a utilizzarli a nostro vantaggio.
La mindfulness può esserci di grande aiuto ad insegnarci a stare nel momento presente e a non rendere agito ciò che va, prima di tutto, osservato e sentito. 

I 3 incontri saranno svolti in diretta e rimarranno registrati per chi non potrà partecipare.

Dr.ssa Claudia Cortesan

Psicologa Psicoterapeuta a orientamento Psicoanalitico e Cognitivo-ComportamentaleEsperta in Mindfulness (protocolli Mindfulness Based e MBSR), in tecniche di alfabetizzazione emotiva e di gestione della crisi



Movimento

Un buon programma di dimagrimento non può prescindere dalla giusta combinazione di attività aerobica e anaerobica.


✨ La sfida di queste 3 settimane prevede:

✅ 30 minuti di allenamento, 3 volte a settimana


Ti guiderò in un percorso mirato al dimagrimento localizzato e al miglioramento della circolazione sanguigna, con un focus su: cosce, glutei e addome.

Consiglio EXTRA:

Se vuoi potenziare i benefici, aggiungi 30 minuti di camminata da 1 a 3 volte a settimana, meglio se al mattino a digiuno. Perfetto da integrare nel weekend, soprattutto con l’arrivo delle belle giornate! ☀️

Pronta a ritrovare la versione più tonica, asciutta ed energica di te?

Let’s go! ✨

Aurora Civillini

Personal trainer certificata ISSA, specializzata nel fitness preventivo e adattato per la donna. Certificata in cronomorfodieta e nel dimagrimento localizzato. In formazione presso l’accademia del dott. Alessandro de Vettor




Salute femminile in menopausa

L’uso degli ormoni in menopausa non è mai una scelta forzata, ma una necessità della donna, che può essere dettata da sintomi, da patologie vere e proprie, da fattori di rischio oppure, semplicemente, da bisogni personali.
Nessuna donna, infatti, è uguale ad un’altra e nemmeno lo è il suo stato
menopausale. Sull'argomento TOS, però, si sentono opinioni contrastanti, non sempre supportate da rigore scientifico.

Durante il nostro incontro cercheremo di fare chiarezza e di rispondere assieme a importanti domande come:

  • tutte le donne hanno bisogno di assumere una terapia ormonale sostitutiva?
  • gli ormoni sono sicuri?
  • che differenze c'è tra TOS con ormoni sintetici o bioidentici?

Facciamo chiarezza per una scelta consapevole e informata.

Dr.ssa Maria Grazia Cantu'

Medico chirurgo
Specialista in ginecologia e ostetricia
Diploma in omotossicologia e Medicina Integrata
Psicologo clinico

Glicemia&co

NUTRIZIONE DI PRECISIONE: HOW TO? N = 1

Quanti approcci dietetici conosciamo ormai… eppure spesso il singolo individuo (N=1) non trova tutti i benefici attesi, non riesce a sostenere le indicazioni, si stufa, alterna periodi di benessere e ricomparsa di sintomi e/o kg, perde fiducia vedendo altre persone stare decisamente meglio…

Insieme andremo a vedere:

  • Cose si intende per nutrizione di precisione e come arrivarci
  • Il ruolo del CGM (monitoraggio continuo della glicemia), capendo insieme il significato del glucosio nel sangue
  • Quali sono le oscillazioni fisiologiche rispetto a quelle che possono essere spia di qualcosa da approfondire e/o modificare
  • Perchè durante una dieta chetogenica la glicemia può essere alta
  • L’importanza di valutare il trend e non il singolo valore puntuale
  • Promuovere curiosità e ascolto nel trovare soluzioni

Dr.ssa Ilaria Bertini

Dietista. Esperta in monitoraggio CGM, salute mentale e metabolica, ritmi circadiani ed appassionata di biologia quantistica.

Domande frequenti

I contenuti hanno una scadenza?

NO! I contenuti rimarranno a tua disposizione per SEMRPE!

Se non posso partecipare per tutte le 4 settimane cosa succede?

Nessun problema! I contenuti della challenge saranno tuoi per sempre e potrai riprendere il programma in qualsiasi momento

Sono celiaca... Posso seguire la challenge?

Nella dieta chetogenica non sono previsti cereali e quindi nemmeno glutine

Non mangio latticini... Posso seguire la challenge?

I latticini sono molto poco presenti nelle 4 settimane di menu (per una scelta che verrà spiegata!). Quando inseriti in qualche pasto verrà comunque spiegato come fare delle sostituzioni

I menu sono adatti per perdere peso?

Si! I menu sono ipocalorici (1300 kcal circa), ma è comunque spiegato sia come calcolare il proprio fabbisogno, che come aumentare o diminuire le calorie dei menu

Cos'altro c'è da sapere...

Questa challenge fa per te se...

vuoi diventare autonomo nelle scelte alimentari

hai problemi di fame emotiva

apprezzi un approccio a 360°

vuoi fare chiarezza sull'alimentazione una volta per tutte

Questa challenge NON fa per te se...

soffri di diabete T1

soffri di anoressia

sei in gravidanza

sei vegetariano o vegano

hai insufficienza renale o epatica

vuoi rimanere schiavo del cibo e in preda alla confusione alimentare

...................................

I contenuti della challenge non hanno scadenza e
rimarranno a disposizione dell’acquirente per sempre.
Per partecipare alla Challenge NON è necessario utilizzare i
social networks: tutto si svolgerà tramite una pagina personale a cui loggarsi per scaricare i vari documenti e ricevere i link di partecipazione alle dirette.
Le dirette rimarranno comunque registrate e visionabili
anche in differita.

Customer Reviews

Based on 6 reviews
83%
(5)
17%
(1)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
B
Barbara
ALTA PROFESSIONALITÀ

La dott.ssa Rigo non si smentisce nemmeno questa volta per il suo impegno e la sua professionalità.
Sempre attenta alle richieste, precisa nelle risposte, molto disponibile e paziente.
Già ottimi i primi Menu proposti.
Un grazie anche alla dott.ssa Giuia e alle altre professioniste che ho avuto modo di conoscere.

B
Bianca
consigliatissima!

Lavoro ben strutturato e chiaro.
Apprezzo moltissimo anche che i contenuti rimarranno a mia disposizione per sempre.
Grazie dottoresse.

G
GLORIA
LA MIA TERZA ESPERIENZA CON MANUELA

Questa è la mia terza esperienza con la dr.ssa RIGO; challenge ben strutturata e anche questa volta arricchita di contenuti pratici, utili e soprattutto fruibili.
Con il MENU ZEROSBATTI ha fatto centro!!!! un modo veramente semplice di seguire la KETO...NON CI SONO SCUSE!!!!
A dire il vero anche i menù settimanali sono veramente semplici da preparare ma quello ZEROSBATTI è supersonico.
Grande MANU e grande GIULIA!!!!!!!!!

P
Paula Market
Mi sento seguita

La challenge super consigliata! Tutto chiaro e limpido! Seguo la keto per diminuire l’informazione e sento già dopo tre giorni i benefici al livello intestinale! Pasti sazianti e variegati! Tante informazioni che rendono la gestione molto semplice!

E
Elena Franceschini
chiaro e completo

Finalmente delle informazioni chiare, complete e molto comprensibili sulla chetogenica!